argentario.com
  • Home
  • Località
  • Eventi
  • Curiosità
  • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Eventi

XVIII Granfondo Argentario MTB 2026

Granfondo Argentario MTB 2026: Tutte le informazioni

Data e Luogo

La XVIII Granfondo dell’Argentario MTB si terrà domenica 29 marzo 2026 a Porto Santo Stefano (GR), sul Monte Argentario, in Toscana.
L’evento attira ogni anno appassionati di mountain bike da tutta Italia. Offre una giornata intensa tra sport, natura e panorami mozzafiato.

Percorsi e Dislivello

La gara principale misura 46 km e presenta un dislivello di 1.400 metri. I sentieri attraversano la macchia mediterranea e offrono splendide vedute sul mare.
Per chi desidera un’esperienza più tranquilla, c’è un percorso cicloturistico di 20 km, perfetto per pedalare senza stress, godendo comunque dei paesaggi dell’Argentario.

Caratteristiche della Gara

La Granfondo Argentario MTB è adatta a chi ama le sfide tecniche e panoramiche.
I tratti combinano sterrato, single track e affacci sul mare. Ogni chilometro regala emozioni agli appassionati di mountain bike, sia esperti sia amatori.

Parte del Circuito MTB Maremma Tosco Laziale

L’evento fa parte del prestigioso Circuito MTB Maremma Tosco Laziale. La prima edizione risale al 2008. Da allora, la Granfondo dell’Argentario è diventata un appuntamento imperdibile per gli amanti della MTB in Toscana.

Esperienza unica per tutti i ciclisti

Il percorso cicloturistico permette di scoprire i sentieri dell’Argentario in modo più rilassato.
Inoltre, unisce sport, turismo e natura. I partecipanti possono ammirare baie nascoste, colline e borghi storici.

Perché partecipare

La Granfondo Argentario MTB combina sport, paesaggi e socialità. È l’occasione perfetta per mettersi alla prova, conoscere nuovi ciclisti e vivere una giornata immersi nella natura. Inoltre, ogni partecipante può godere dei panorami unici del Monte Argentario.

Eventi

Presepe Vivente a Porto Ercole

Presepe Vivente a Porto Ercole 2025: magia e tradizione nel borgo storico

Data: Dicembre 2025 (date da confermare)
Luogo: Porto Ercole, Monte Argentario (GR), Toscana

Il Presepe Vivente a Porto Ercole è una delle manifestazioni natalizie più suggestive del Monte Argentario. Ogni anno, il borgo storico si anima con scenografie, personaggi in costume e attività che raccontano la Natività in maniera immersiva e coinvolgente.

Percorso e atmosfera

Il percorso del presepe parte da Piazza Santa Barbara e si snoda attraverso i vicoli del borgo vecchio. I visitatori possono passeggiare tra ambientazioni tipiche, assistendo a scene della vita quotidiana del tempo di Gesù.

Grazie alla partecipazione della comunità locale, l’evento è adatto a tutte le età e permette di scoprire angoli nascosti di Porto Ercole. Inoltre, le luci natalizie e le decorazioni creano un’atmosfera calda e accogliente, ideale per famiglie e turisti.

Attività e tradizione

Durante il presepe, è possibile incontrare artigiani, musicisti e attori che rendono viva la storia. L’iniziativa valorizza la tradizione locale e promuove la cultura del Natale in Toscana.

Il Presepe Vivente è anche un’occasione per visitare il borgo di Porto Ercole, i suoi scorci panoramici e le fortificazioni storiche, come la Fortezza Spagnola e le torri costiere.

Come arrivare e dove soggiornare

In auto: SS1 Aurelia fino a Porto Ercole, con parcheggi nelle vicinanze del borgo storico.
In treno: Stazione di Orbetello-Monte Argentario, collegamenti con autobus locali.

Eventi

21^ Corri nella Riserva

Domenica 14 dicembre 2025 – Riserva Naturale della Feniglia, Orbetello

L’A.S.D. Atletica Costa d’Argento, in collaborazione con la UISP Comitato Provinciale di Grosseto e Viterbo, organizza la 21^ edizione della corsa podistica “Corri nella Riserva”, un evento che unisce sport e natura in uno degli angoli più suggestivi dell’Argentario.

La gara si sviluppa interamente all’interno della Riserva Naturale della Feniglia, con un percorso di 10 km suddiviso in due giri, ideale per chi ama correre immerso in un paesaggio naturale unico, tra pini secolari e dune che si affacciano sul mare.

Informazioni Generali

  • Ritrovo e ritiro pettorali: ore 8:00 – 9:45, presso l’ingresso della Riserva Naturale della Feniglia

  • Partenza gara agonistica: ore 10:00

  • Premiazioni: ore 11:30 per i primi tre assoluti/e

  • Percorso: 10 km, due giri interamente all’interno della Riserva

Condizioni di Partecipazione

Per partecipare è necessario:

  • Essere tesserati UISP, FIDAL o altro ente di promozione sportiva (non sono ammessi iscritti con solo certificato medico)

  • Essere in possesso della visita medico-sportiva agonistica valida al giorno della gara, con dicitura “Atletica Leggera”

Un’occasione perfetta per correre immersi nella natura, scoprire la bellezza della Feniglia e vivere una giornata di sport all’aria aperta nel cuore dell’Argentario.

Eventi

Presepe in Vasca all’Acquario Mediterraneo dell’Argentario

Dal 6 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 – Porto Santo Stefano

Anche quest’anno torna il tradizionale Presepe in vasca, allestito nella vasca principale dell’Acquario Mediterraneo dell’Argentario a Porto Santo Stefano. La scenografia riproduce una suggestiva grotta sottomarina, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e immersiva tra natura e tradizione.

L’iniziativa è inclusa nel normale costo del biglietto dell’acquario, senza alcuna maggiorazione.

Orari di Visita

  • Fino al 22 dicembre 2024
    Orario invernale consueto:

    • Venerdì: 15:00 – 19:00

    • Sabato e domenica: 10:30 – 12:30 / 15:00 – 19:00

  • Dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
    Orario speciale festività: consultare il sito ufficiale dell’acquario per gli aggiornamenti.

Un’occasione perfetta per immergersi nella magia del Natale, scoprendo la fauna marina mediterranea in un contesto natalizio unico.

Eventi

Mostra Collettiva “Natività”

Dal 10 novembre 2025 – Monte Argentario

Il Rotary Club Monte Argentario, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità e con il patrocinio del Comune di Monte Argentario, promuove una nuova mostra collettiva dedicata al tema “Natività”. Un progetto culturale pensato per valorizzare gli artisti del territorio e per diffondere, attraverso il linguaggio dell’arte, un messaggio di rinascita, accoglienza e speranza in vista delle festività natalizie.

L’Iniziativa

La mostra sarà allestita in vari punti del territorio comunale, sia in spazi interni che all’aperto. Installazioni e opere saranno distribuite lungo le vie del centro storico, creando un percorso espositivo diffuso accessibile alla comunità e ai visitatori anche durante la bassa stagione.

Partecipazione

La chiamata artistica è aperta a creativi di ogni età e tecnica: pittura, scultura, fotografia, installazioni, arti digitali e altro ancora.
Per aderire è richiesta l’invio di una manifestazione d’interesse, che permetterà alla commissione di selezionare le opere da includere nel percorso espositivo.

Un’occasione per vivere l’Argentario attraverso l’arte e per contribuire alla costruzione di un progetto culturale che unisce tradizione, comunità e creatività contemporanea.

Eventi

Argentario Trail

16 novembre 2025 – Porto Santo Stefano

L’A.S.D. Atletica Costa d’Argento, con il patrocinio del Comune di Monte Argentario, organizza domenica 16 novembre 2025 — 11ª edizione dell’Argentario Trail, una delle gare podistiche più suggestive dell’intera costa toscana.
Il percorso, di circa 24 km con 994 m di dislivello positivo, si sviluppa per la maggior parte su sentieri: single track, strade su campo e lunghe sterrate che attraversano alcuni dei paesaggi più iconici del promontorio. Solo un breve tratto, circa il 15%, si svolge su asfalto.

Partecipazione

Per prendere parte alla gara è necessario aver compiuto 18 anni ed essere tesserati UISP, FIDAL o altro ente di promozione sportiva; sono accettati anche atleti con il solo certificato medico agonistico in corso di validità, con dicitura “Atletica Leggera”. Gli organizzatori raccomandano di avere con sé una piccola dotazione personale: acqua, cellulare e un fischietto di sicurezza.

Programma

La manifestazione prende vita al Piazzale dei Rioni di Porto Santo Stefano.
Sabato 15 novembre, dalle 14 alle 19, sono previste la consegna dei pettorali e, alle 17, la presentazione ufficiale della gara.
Domenica 16 novembre la distribuzione dei pettorali riprende dalle 7.30 alle 9.00, mentre la partenza dell’Argentario Trail è fissata per le 9.30.
La cerimonia di premiazione si svolgerà tra le 12.00 e le 13.00.

Il Percorso

La gara parte dal Piazzale dei Rioni e attraversa il cuore di Porto Santo Stefano con i primi tre chilometri su asfalto. Da qui, il tracciato sale verso le strade bianche e i sentieri panoramici dell’Argentario, regalando scorci spettacolari su Cala Grande, Cala Piccola e Cala del Gesso.
La salita tecnica che porta alla Torre di Capo d’Omo è uno dei passaggi più emozionanti: dalla sommità, lo sguardo abbraccia l’intero Arcipelago Toscano.
L’arrivo è previsto nuovamente al Piazzale dei Rioni, dopo un ultimo chilometro su asfalto.

Una gara immersa nella natura, impegnativa e affascinante, che ogni anno richiama appassionati da tutta Italia per vivere l’Argentario nel suo volto più autentico.

Eventi

Campionato Invernale dell’Argentario

1 novembre 2025 – 15 marzo 2026

Il mare dell’Argentario torna protagonista con la 49ª edizione del Campionato Invernale dell’Argentario Coastal Race, uno degli appuntamenti più attesi del calendario velico toscano. La manifestazione è organizzata dal Circolo Nautico e della Vela Argentario (CNVA), su delega della Federazione Italiana Vela, con il supporto del Marina di Cala Galera e il patrocinio del Comune di Monte Argentario.

Per oltre quattro mesi, equipaggi provenienti da tutta Italia si sfideranno lungo le acque che circondano il promontorio, regalando spettacolari regate costiere tra venti, onde e panorami unici.
Il Campionato Invernale dell’Argentario è ormai un vero e proprio classico della stagione, capace di unire competizione, passione e atmosfera marina anche nei mesi più freddi.

Una tradizione che continua, anno dopo anno, e che conferma l’Argentario come una delle destinazioni veliche più importanti del Tirreno.

Categorie

  • Curiosità
  • Eventi
  • Località

Ultime Notizie

  • Enogastronomia dell’Argentario
  • I butteri della Maremma
  • Maremma Toscana

CONTATTI

Indirizzo:
Via Salvo d’Acquisto 45
51017 Pescia (PT), Italia
Telefono:

0572 445558
Email:

info@piramedia.it
Sito web:

www.piramedia.it

MENÙ

  • Home
  • Località
  • Eventi
  • Curiosità
  • Chi siamo
  • Contatti
© Copyright 2025 - Sito realizzato da Piramedia.it
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto