Una baia affacciata sulla costa orientale del Monte Argentario
Cala Galera si trova sulla costa orientale del Monte Argentario, a pochi minuti da Porto Ercole. È una delle località più conosciute dell’area grazie alla sua baia naturale e al moderno porto turistico, tra i più attrezzati della Toscana.
Un porto privato tra i più importanti d’Italia
Il Porto di Cala Galera, realizzato negli anni ’70, è stato uno dei primi porti privati costruiti in Italia. Oggi offre oltre 600 posti barca e numerosi servizi per la nautica:
distributori di carburante
scalo d’alaggio
officine e assistenza tecnica
punti di rifornimento
acqua, luce e telefono disponibili in banchina
Da molti anni il porto riceve la Bandiera Blu, che certifica la qualità ambientale e la gestione sostenibile delle aree portuali.
Il cuore della vela all’Argentario
A Cala Galera ha sede anche il Circolo Nautico e della Vela Argentario. Il circolo organizza il Campionato Invernale dell’Argentario, una delle regate più antiche e prestigiose d’Italia, che richiama ogni anno velisti da tutta la penisola.
La baia e la spiaggia di Cala Galera
Oltre al porto turistico, Cala Galera conserva il fascino della sua piccola baia naturale. Le acque sono calme, i fondali bassi e protetti, ideali per famiglie e per chi cerca un ambiente tranquillo.
Accanto al molo si trova la spiaggia di Cala Galera, una distesa sabbiosa che permette di raggiungere a piedi la vicina Feniglia, una delle spiagge più amate dell’Argentario.
Quando visitarla
Il momento migliore per godersi Cala Galera è il mattino presto. La luce illumina la baia, il mare è calmo e l’atmosfera ancora silenziosa, perfetta per chi ama la tranquillità o vuole partire per un’uscita in barca.

