Alla scoperta dei fari e delle Sentinelle del territorio dell’Argentario.
Una passeggiata che parte da porto Santo Stefano, più sul sentiero che porta esattamente al faro di Lividonia, una struttura dall’aria neogotica, sembra sorreggere la torre principale a base circolare, sulla cima la lanterna in metallo grigia, da dove parte la luce alimentata elettricamente, capace di raggiungere il mare aperto.
Ad illuminare la parte più orientale del promontorio c’è il faro di Porto Ercole. La torre in muratura bianca risalente al 1862 venne attivato dalla marina militare.
Uno tra i fari marittimi dell’Argentario, considerati più belli d’Italia, si trova tra gli scogli dell’isola del Giglio, scruta il mare e suggestiona i visitatori che ogni anno si fanno incantare non solo dal panorama . La lanterna svetta sulla cima della torre di 90 metri, il bianco delle mura risalta con le righe dell’ex alloggio dei guardiani. Il faro di Capel Rosso è raggiungibile tramite un sentiero che arriva direttamente al mare, dove le onde si infrangono sulla scogliera.
Oggi è possibile soggiornare in alcune di queste meravigliose strutture, sospesi tra cielo e mare, i fari rappresentano la storia delle coste, la salvezza dei marinari e una vacanza incredibile e alternativa per tutti noi!