Home
Torri dell’Isola del Giglio: Panorama sul Passato
isola del giglio

Torri dell’Isola del Giglio: Panorama sul Passato

Oggi vi proponiamo una gita insolita! Andremo alla scoperta della storia dell’Isola del Giglio, o meglio alla ricerca delle sue torri, da dove tanti anni fa si avvistavano i nemici e dove oggi invece si ammirano panorami mozzafiato.

L’Isola del Giglio di trova nella Provincia di Grossetto, nei pressi dell’Argentario, ha poco più di 1000 abitanti e il territorio offre un clima mediterraneo, molto piacevole.

La prima meta sulla lista, si trova a Giglio del Porto.

La torre Saraceno domina il molo, rendendosi ben visibile in cima alla scogliera. Venne costruita alla fine del XVI secolo per volere di Ferdinando I De Medici, per ostacolare le invasioni da parte dei turchi. Il paese che l’accoglie e piccolo e pittoresco, le case multicolore si susseguano tra le vie e le tipiche botteghe del centro.

La torre del Lazzaretto,ad oggi struttura privata, è stata negli anni ristrutturata a seguito di attacchi e distruzione. Sovrasta la cala con il medesimo nome, poggiata su una rupe che si innalza dal mare è una costruzione che nasce dalle acque.

isola del giglio

Attraversiamo l’isola in direzione del piccolo porto di Giglio Campese alla volta dell’omonima torre, anch’essa una costruzione costiera, edificata per affrontare i pericoli derivanti dal mare. Un ponte levatoio dava libero accesso all’edificio, sviluppato su tre piani. Le cinte murarie che si sviluppano attorno all’area incrementano ancora di più quest’atmosfera medievale, che ci trasporta in un passato fatto di pirati, vecchie navi e antiche lotte.