Home
Torre Ciana

Torre Ciana

La Torre Ciana si trova all’estremità meridionale del Monte Argentario, sulle pendici di un promontorio situato alcuni chilometri a ovest rispetto alla Torre Avvoltore, raggiungibile attraverso la strada panoramica costiera.

La struttura difensiva costiera fu costruita dai Senesi nel corso del Quattrocento, per rafforzare il sistema difensivo lungo il tratto litoraneo meridionale del territorio della Repubblica di Siena. La torre era stata infatti realizzata su un promontorio con funzioni di avvistamento e di difesa attiva e passiva lungo il tratto costiero meridionale dell’Argentario.

Nella seconda metà del Cinquecento, la torre divenne uno dei punti di riferimento per il sistema difensivo dello Stato dei Presidi; in questo periodo la struttura venne ulteriormente fortificata dagli Spagnoli al fin di migliorarne la funzionalità.

La torre subì gravi danneggiamenti a seguito di una violenta incursione piratesca. Dopo aver ripreso le sue funzioni, divenne un temporaneo presidio napoleonico agli inizi dell’Ottocento, per poi passare in seguito nel territorio amministrato dal Granducato di Toscana.