Ansionica Costa dell’Argentario, Maremma Toscano DOC, Toscana IGT, sono “solo” delle denominazioni, ma rappresentano molto di più.
Tradizione, prima di tutto, i vini toscani hanno una storia che si tramanda da secoli, dei sapori che si raccontano di generazione in generazione.
Molti i profumi che inebriano le tavole di questi territorio, odori che derivano dal mare, dalla sua brezza che giunge fino alle zone collinari, regalandoci dei sapori delicati e freschi. A rendere unico questo nettare divino è la differenza geologica del terreno, molte le aziende che ad oggi sfruttano queste condizioni donandoci esperienze sensoriali uniche.
Le papille gustative saranno sedotte dalle molte qualità prodotte. Vini bianchi e rossi, passiti, vinsanti e rosati.
La Toscana produce vini di altissima qualità che competono a livello internazionale . La dicotomia intrinseca da sempre nel panorama dell’Argentario , mare e terra, offre ogni giorni sapori differenti. Nascono esperienze sempre nuove, abbinamenti diversi e unici, tra le ottime ricette dei piatti tipici della zona e i vini, che si mescolano in bocca, tra contrasti ed esaltazioni.