argentario.com
  • Home
  • Località
  • Eventi
  • Curiosità
  • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Località

Forte di Terrarossa

Il Forte di Terrarossa (o Forte di Terra Rossa) sorgeva su un poggio panoramico lungo la costa nord-orientale del Monte Argentario, nei pressi dell’omonima località. Oggi della struttura non restano più tracce visibili, ma i documenti e le mappe dell’epoca ne testimoniano la presenza e l’importanza strategica.

Storia

La fortificazione fu costruita agli inizi dell’Ottocento dai Francesi, durante il periodo napoleonico, per rafforzare la difesa costiera del promontorio e controllare la Laguna di Orbetello. Da qui si sorvegliava anche il canale di Santa Liberata, punto d’accesso che avrebbe potuto essere utilizzato da piccole imbarcazioni nemiche per sorprendere le truppe francesi.

Dopo la caduta dell’Impero napoleonico, il forte fu abbandonato: non venne infatti considerato strategico né dal Granducato di Toscana né dal successivo Regno d’Italia.

Architettura

Le fonti storiche descrivono il Forte di Terrarossa come una struttura a pianta stellata, circondata da un fossato e dotata di ponte levatoio. Le possenti cortine murarie esterne proteggevano un fortilizio centrale, costruito probabilmente riutilizzando le basi di una preesistente fortificazione spagnola.

Oggi, sebbene il forte non sia più visibile, il luogo conserva tutto il suo fascino: un punto panoramico naturale che racconta la storia militare dell’Argentario e il suo ruolo strategico nel controllo del Tirreno.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
  • Venite a trovarci su Yelp
  • Facebook Facebook Condividi su Facebook
  • X-twitter X-twitter Condividi su X
  • Square-x-twitter Square-x-twitter Condividi su X
  • Whatsapp Whatsapp Condividi su WhatsApp
  • Pinterest Pinterest Condividi su Pinterest
  • Linkedin Linkedin Condividi su LinkedIn
  • Tumblr Tumblr Condividi su Tumblr
  • Vk Vk Condividi su Vk
  • Reddit Reddit Condividi su Reddit
  • Paper-plane Paper-plane Condividi su Telegram
  • Mail Mail Condividi attraverso Mail
  • Yelp Yelp Venite a trovarci su Yelp

Categorie

  • Curiosità
  • Eventi
  • Località

Ultime Notizie

  • Enogastronomia dell’Argentario
  • I butteri della Maremma
  • Maremma Toscana

CONTATTI

Indirizzo:
Via Salvo d’Acquisto 45
51017 Pescia (PT), Italia
Telefono:

0572 445558
Email:

info@piramedia.it
Sito web:

www.piramedia.it

MENÙ

  • Home
  • Località
  • Eventi
  • Curiosità
  • Chi siamo
  • Contatti
© Copyright 2025 - Sito realizzato da Piramedia.it
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto